Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Ciclo di conferenze
Europa-Giappone andata e ritorno.
La fascinazione dell’altro nella pittura
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Mercoledí 12 ottobre, ore 17.30.
Leggi il flyer per più informazioni.
Settembre:
Festival Francescano Attivitá bambini MCAA
Laboratori per bambini
Sabato 24 settembre.
Leggi il flyer per più informazioni.
Agosto
Visite guidate al Museo Davia Bargellini e alle Collezioni Comunali d’Arte:
Venerdí 2 settembre e Sabato 3 settembre.
Leggi il flyer per più informazioni.
Luglio
Leggi il flyer per più informazioni.
Davide D’Elia Fresco
Martedí 5 luglio, ore 17.00 Visita guidata alla mostra a cura dell’artista Davide D’Elia e della curatrice Elisa Del Prete
Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore, 44 – Bologna
a cura di Paolo Cova.
Leggi il flyer per più informazioni.
Palazzo Davia Bargellini:
Una Dimora Riscoperta
Venerdí 1 luglio, ore 15.30 e 17.00 Visite guidate al palazzo e ai dipinti del XVII secolo
Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore, 44 – Bologna
a cura di Paolo Cova.
Leggi il flyer per più informazioni.
La memoria del futuro. Mario Ramous
Giovedí 23 giugno, ore 17.30 Collezioni Comunali d’Arte
Piazza Maggiore, 6 – Bologna
Visita guidata a cura di Michele Ramous Fabj.
Leggi il flyer per più informazioni.
Estate ai Musei di Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
La memoria del futuro. Mario Ramous
Sabato 21 maggio 2022, ore 17.00 Collezioni Comunali d’Arte
Piazza Maggiore, 6 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Giornata di studi su Mario Ramous
18 maggio 2022 Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio
Piazza Maggiore, 6 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Art City Bologna 2022 ai Musei Civici d’Arte Antica
Sabato 14 maggio ore 16.30 al Museo Civico Medievale
ed aperture straordinarie.
Leggi il flyer per più informazioni.
Musei Civici d’Arte Antica
Inaugurazione mostre: maggio
Leggi il flyer per più informazioni.
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Canova a Bologna.
Personaggi, luoghi, contesti.
Conferenze, il 2 – 9 – 16 – 23 febbraio 2022, alle ore 17.00
presso il Lapidario del Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Vetri dal rinascimento all’ottocento.
La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna
Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Vetri dal rinascimento all’ottocento.
La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna
Sabato 18 dicembre, ore 10.00
visita guidata alla mostra a cura di Paolo Cova
Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Artisti bolognesi del Presepe contemporaneo
Un maggio a Francamaria Fiorini
Venerd&iAcute; 10 dicembre 2021, ore 18.00
Inaugurazione della mostra.
Museo Civicod’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
La pittura monocroma a inchiostro
Mercoledí 17 novembre ore 17.00
Conferenza: La pittura monocroma a inchiostro
a cura di Giovanni Petemolli
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Vetri
dal rinascimento all’ottocento.
La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d’Arte Antica di Bologna
Venerdí 12 novembre ore 17.30
Inaugurazione della mostra
Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Palazzo Davia Bargellini:
una dimora riscoperta.
Venerdí 5 novembre ore 15.30 e ore 17.00
Visita guidata al palazzo ed ai dipinti del XVII secolo,
a cura di Ilaria Negretti
Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore, 44 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Visite guidate alle mostre dei Musei bolognesi
Venerdí 29 ottobre ore 17.00; Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Sabato 30 ottobre, ore 10.00; Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44 -Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Risonanze
Venerdí 22 ottobre ore 17.00; Inaugurazione della mostra, con prenotazione
Mostra dal 23.10.2021 al 09.01.2022
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Segni, inchiostro e colore nella civiltá cinese
Mercoledí 20 ottobre ore 17.00
Conferenza: Nero e altro: i pigmenti della pittura cinese
a cura di Alessandro Guidi
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Fuori dai cori.
Tre “quadri di tarsia” di Fra Damiano Zambelli da Bergamo
Sabato 16 ottobre ore 10.00
Visita guidata a cura di Francesco Zagnoni
Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore, 44 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Segni, inchiostro e colore nella civiltá cinese
Mercoledí 13 ottobre ore 17.00
Conferenza: Tecnologie della civiltá cinese – Attraverso l’analisi dei caratteri della scrittura
a cura di Nicola Piccioli
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Fuori dai cori
Tre “quadri di tarsia” di fra Damiano Zambelli da Bergamo
Mercoledí 6 ottobre ore 17.00
Conferenza: Fra Damiano Zambelli intarsiatore a Bologna (1528-1549)
a cura di Lorenzo Mascheretti
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44 – 40125 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Musei Civici d’Arte Antica, presentazione volume
Leggi il flyer per più informazioni.
Musei Civici d’Arte Antica, primo fine settimana diottobre
Leggi il flyer per più informazioni.
Musei Civici d’Arte Antica, iniziative di agosto 2021
Leggi il flyer per più informazioni.
Le plaisir de vivre
Arte e moda del settecento veneziano
dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
Venerdí 25 giugno ore 17.00
Visita guidata a cura di Mark Gregory d’Apezzo
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44 – 40125 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Dante e la miniatura a Bologna
al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
Museo Civico Medievale (via Manzoni, 4 – Bolgna)
Venerdí 18 giugno ore 17.00
Visita animata alla mostra a cura di Ilaria Negretti
Leggi il flyer per più informazioni.
Dante e la miniatura a Bologna
al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
Venerdí 28 maggio, ore 17.00
visita guidata alla mostra a cura di Massimo Medica
Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
ArteAnticaNews: febbraio 2021
Martedí 25 maggio, ore 18.30
Il Cinquecento alle Collezioni Comunali d’Arte
Conferenzaon line a cura di Paolo Cova.
Leggi il flyer per più informazioni.
Le plaisir de vivre
Arte e moda del settecento veneziano
dalla Fondazione Musei Civici di Venezia
Venerdí 21 maggio ore 17.00
Visita animata a cura di Angela Lezzi
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44 – 40125 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Il Basso Medioevo al Museo Davia Bargellini
Martedì 13 aprile, ore 18.30
Per il ciclo di conferenze online “La grande storia dell’Arte ai Musei Civici di Bologna”
Conferenza online a cura di Paolo Cova
Leggi il flyer per più informazioni.
Aprile ai Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Il Duecento. Forme e colori dell’arte padana al Museo Civico Medievale
Martedì 23 marzo, ore 18.30
Per il ciclo di conferenze online “La grande storia dell’Arte ai Musei Civici di Bologna”
Leggi il flyer per più informazioni.
ArteAnticaNews: febbraio 2021
Iniziative ai Musei Civici di Arte Antica: febbraio 2021
Leggi il flyer per più informazioni.
Impara l’arte, febbraio 2021
Iniziative ai Musei Civici di Arte Antica: 13-26 febbraio 2021
Leggi il flyer per più informazioni.
Cose dell’altro mondo:
“Il ritorno dell’Idolum pileatum.
Riscoperta di un manufatto messicano della Collezione di Ulisse.”
Ciclo di conferenze: “Oggetti americani nelle collezioni del Museo Civico Medievale
giovedí 26 novembre. ore 17.00
Leggi il flyer per più informazioni.
Cose dell’altro mondo:
“Buccheri e cacao.
Sapori americani nella Bologna della prima etá moderna.”
Ciclo di conferenze: “Oggetti americani nelle collezioni del Museo Civico Medievale
martedí 17 novembre. ore 17.00
Leggi il flyer per più informazioni.
Cose dell’altro mondo
Ciclo di conferenze: “Oggetti americani nelle collezioni del Museo Civico Medievale
martedí 10 novembre. ore 17.00
Leggi il flyer per più informazioni.
Le attivitá dei Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Spirti impietrati
Venerdí 16 ottobre 2020, ore 17
Apertura della mostra alle Collezioni Comunali d’Arte
piazza Maggiore, 6
Leggi il flyer per più informazioni.
Invenzioni cinesi
dall’aquilone al lanciafiamme alla pittura a inchiostro
Conferenze ad ottobre, di martedí
Leggi il flyer per più informazioni.
Le terme di Bologna ti portano al museo.
Leggi il flyer per più informazioni.
Settembre ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Habitart – partigiani e polittici
Domenica 21 giugno, ore 10.30
di fronte all’ingresso del Museo Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer per più informazioni.
Iniziative ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Capolavori del Presepe napoletano del Settecento
della collezione Bordoni
Al Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44.
Leggi il flyer per le date.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Dicembre ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Capolavori del Pesepe napoletano del Settecento
dalla Collezione Bordoni.
Martedí 6 dicembre 2019, ore 17.30. Inaugurazione della mostra.
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44, Bologna
Leggi il flyer
Matilde di Canossa
opera in terracotta
Dal 6 dicembre 2019 nella Collezione d’Arte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 50, 40127 Bologna
vedi articolo
Immagine
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Corpi e sguardi
Sabato16 novembre, ore 16 e replica alle ore 17.30
Alle Collezioni Comunali d’Arte – P.zza Maggiore, 6
“Il fuoco, la peste, l’amore e l’acqua sono i temi e le energie che muovono questa messa in scena…”
Leggi il flyer per più informazioni.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Novembre ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Ming la dinastia splendente.
martedí 15, 22, 29 ottobre 2019, ore 17.00
Ciclo di conferenze
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – 40121 Bologna.
Leggi il flyer
Un passato presente
L’antica Compagnia dei Lombardi in Bologna.
venerdí 11 ottobre 2019, ore 17.30
Inaugurazione mostra
Collezioni Comunali d’Arte, p.zza Maggiore, 6, 40121 Bologna.
Leggi il flyer
La forza del colore di Jean Francois Migno
Sabato 7 settembre 2019 ore 11.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – Bologna
Visita guidata alla mostra.
Leggi il flyer
Alessandro Guardassoni
Un pittore bolognese tra Romanticismo e devozione
Venerdí 13 settembre 2019alle ore 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – Bologna
Inaugurazione della mostra.
Leggi il flyer
Palazzo Davia Bargellini:
una dimora riscoperta
Venerdí 6 settembre 2019, ore 17.30
visita guidata al palazzo e ai dipinti del XVII secolo, restaurati e ricollocati nel salone del piano nobile, a cura di I. Negretti
Museo Davia Bargellini, strada Maggiore, 44 – Bologna
Leggi il flyer
Le antiche madonne
una storia devozionale
Sabato 22 giugnoalle ore 16.00
Alla scoperta delle immagini votive staccate dalle Chiese e raccolte all’interno del chiostro trecentesco della Certosa.
A cura di RestauriAmo – Ingresso € 10.00 – prenotazione obbligatoria.
Leggi il flyer
La Sala Urbana
un monumento che parla.
L’altra Bologna: il governo papale dal XIV al XIX secolo
Giovedí 13 giugnoalle ore 17.00
visita guidata a cura di G. Benevolo.
Collezioni Comunali d’Arte, piazza Maggiore, 6 – 40121 Bologna
Leggi il flyer
La Sala Urbana
un monumento che parla.
6 giugno, 13 giugno, 20 giugno alle ore 17.00 ciclo di conferenze
Collezioni Comunali d’Arte, piazza Maggiore, 6 – 40121 Bologna
Leggi il flyer
Giugno ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Martedí 28 maggio ore 17.45
dialogo a partire dal volumeImpressioniste. Berthe Morisot, Eva Gonzales, Marie Braquemond, Mary Cassalt
di Martina Corgnati
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Bisanzio e la sua immagine da Costantino al Novecento
Venerdí 24 maggio, ore 17.00
“Lost Empire; an Italian Lens on Bizantine Art in Anatolia, 1960-2000”.
Conferenza a cura di A. Iacobini, L. Bevilacqua e G. Gasbarri
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer
Bisanzio e la sua immagine da Costantino al Novecento
Martedí 14 maggio, ore 17.00
“La memoria negata.L’Europa e Bisanzio”.
Conferenza a cura di Giorgio Vespignani
Museo Civico Medievale
via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Maggio ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Bisanzio e la sua immagine da Costantino al Novecento
Ciclo di conferenze
al Museo Civico Medievale
via Manzoni, 4 – Bologna
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Palazzo Davia Bargellini:
una dimora riscoperta
Venerdí 3 maggio 2019, ore 17.30
visita guidata al palazzo e ai dipinti del XVII secolo, restaurati e ricollocati nel salone del piano nobile, a cura di I. Negretti
Museo Davia Bargellini, strada Maggiore, 44 – Bologna
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Pasqua ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Aprile ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
I volti del Budda
dal perduto Museo Indiano di Bologna
Giovedí 11 aprile 2019, ore 17.00
visita guidata a cura di S. Delevati
Museo civico Medievale, via Manzoni, 4 – 40121 Bologna
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Dall’Asia a Bologna.
Collezioni e collezionisti di arte e libri nel Novecento
Conferenza a cura di Luca Villa, Giovedí 28 marzo, ore 17.00
Museo Civico Medievale via Manzoni, 4, 40121 Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Presentazione della donazione di un bacile rinascimentale.
Domenica 24 marzo, ore 10.30
Museo Civico Medievale via Manzoni, 4, 40121 Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni.
Marzo ai Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Palazzo Davia Bargellini:
una dimora riscoperta.
Venerdí 1 marzo, ore 17.30 visita guidata al palazzo …
Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44, Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni. </b
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
Bologna si prende cura.
I tre giorni del welfare
dal 28 febbraio al 2 marzo 2019.
Scarica il programma per più informazioni.
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica.
Leggi il flyer per più informazioni.
William Hogart
Un ritratto in visita dal Museo di Belle Arti di Gand
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore 44, Bolognadal 10 febraio al 28 aprile
Leggi il flyer per più informazioni.
Stupore sotto le stelle.
Sottotetto della Basilica di San Petronio, ore 21.00
Accesso dalla Terrazza Panoramica di Piazza Galvani
Sabato 2 febraio, ore 21.00
Leggi il flyer per più informazioni.
Il ferro e il fuoco.
Figure di Elisabetta Bertozzi, <b<>Sabato, 2 febbraio, 18.00, ore 18.00 – 20.00
alla Bottega Prata Arte del ferro battuto, via Caldarese 1/d Bologna
Leggi il flyer per più informazioni. </b<>
La fucina e lo splendore.
Inaugurazione della mostra, <b<>Venerdí 1 febbraio, ore 18.00
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
strada Maggiore 44, 40125 Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni. </b<>
Fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Aspettando il Natale …
visite guidate ai Musei Civici d’Arte Antica
Presepi genovesi del Settecento dal Museo Giannettino Luxoro
Giovedí 6 dicembre 2018, ore 18.30
inaugurazione di M. G. D’Apuzzo, S. Maione, G. Sommariva
Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, str. Maggiore 44, 40125 Bologna
Leggi il flyer
Fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
I volti del Budda
dal perduto Museo Indiano di Bologna
Venrdí 23 novembre 2018, ore 17.30
presentazione della mostra a cura di L. Villa
Museo civico Medievale, via Manzoni, 4 – 40121 Bologna
Leggi il flyer
Fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica
Leggi il flyer per più informazioni.
Novembre ai Musei Civici d’Arte Antica
Conferenze sul Giappone
Lapidario del Museo Civico Medievale
martedí 6 novembre, alle ore 17.00
Al Lapidario del Museo Civico Medievale,
via Porta di Castello,3.
Leggi il flyer per più informazioni.
Fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica
Domenica 4 novembre:, alle ore 10.30 al Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
dalle 12.00 alle 16.00 al Museo Civico Medievale,
alle 16.30 alle Collezioni Comunali d’Arte, piazza Maggiore, 6.
Leggi il flyer per più informazioni.
L’anima e il corpo
Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed Età Moderna
Inaugurazione della Mostra venerdí 9 novembre, alle ore 18.00
Collezioni Comunali d’Arte,
Piazza Maggiore, 6.
Leggi il flyer per più informazioni.
Conferenze sul Giappone
al Museo Civico Medievale
martedí 23 e 30 ottobre, martedí 6 novembre, alle ore 17.00
Al Museo Civico Medievale,
via Manzoni, 4.
Leggi il flyer per più informazioni.
Ottobre ai Musei Civici d’Arte Antica
Notte bianca di Strada Maggiore:
apertura serale del Museo Davia Bargellini
Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 18.30 alle ore 23.30
Il museo Davia Bargellini effettuerà un’apertura straordinaria.
Visite guidate, ingresso gratuito.
Leggi il flyer per più informazioni.
Habitart
I prossimi appuntamenti
Leggi il flyer per più informazioni.
É qui
Social pattern design on setting
Venerdí 28 settembre 2018, ore 18.30
Museo del tessutoe della taèèezzeria “Vittorio Zironi”, via Casaglia, 3 BO
Leggi il flyer per più informazioni.
Lodi per ogni ora
I corali francescani provenienti dalla Basilica di San Francesco
Visita guidata alla mostraVenerdí 28 settembre 2018, ore 15.00 – 16.30
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 – 40121 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Lodi per ogni ora
I corali francescani provenienti dalla Basilica di San Francesco
Inaugurazione della mostraSabato 15 settembre 2018, ore 17.30
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4 -40121 Bologna
Leggi il flyer per più informazioni.
Il Medioevo a Bologna
Mercoledí 12 settembre, dalle 19.00 alle 21.00
Un itinerario tematico con l’accompagnamento di Paolo Cova.
Ritrovo alle 18.45 in Piazza Malpighi.
Leggi il flyer per più informazioni.
Palazzo Davia Bargellini
una dimora riscoperta
Venerdí 7 settembre, ore 17.30
Visita guidata al palazzo e ai dipinti del XVII secolo …
Museo Davia Bargellini, strada Maggiore, 44
Leggi il flyer per più informazioni.
Visita guidata
alle Collezioni Comunali d’Arte
Giovedí 30 agosto, ore 17.00
al Collezioni Comunali d’Arte,
p.zza Maggiore, 6 – Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni.
Robot festival 10 Textures
Sabato 25 agosto, dalle 18.00 alle 23.30
al Museo del Tessuto e della tappezzeria “Vittorio Zironi”,
via di Casaglia, 3 – Bologna.
Leggi il flyer per più informazioni.
Agosto ai Musei Civici d’Arte Antica
C’era una volta …
… Cardinal Davia
Mercoledí 27 giugno 2018, ore 20.30
Itinerario storico
con visita guidata e spettacolo
Leggi il flyer per più informazioni.
Riverberi
Due installazioni cromatiche e sonore
Venerdí 22 giugno 2018, ore 21.30: Inaugurazione della Mostra
Museo della Tappezzeria “Vittorio Gironi”, Villa Spada – Bologna
dal 23 giugno al 22 luglio 2018
Leggi il flyer
C’era una volta …
… Pelagio Palagi
Mercoledí 20 giugno 2018, ore 20.30
Itineratio storico
con visita guidata e spettacolo
Leggi il flyer per più informazioni.
Giugno ai Musei Civici d’Arte Antica
Mal’occhio
I cinque sentimenti di Guercino
Mercoledí 12 giugno 2018, ore 21.00
Palazzo del Governatore, Sala “Franco Zarri”, Piazza Guercino, 39, Cento
Presentazione del libro Mal’occhio di Massimo Pulini
Pinacoteca Nazionale di Bologna, via Belle Arti, 56
Leggi il flyer
Francesco Francia.
Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
Giovedí 31 maggio, ore 17.00
Conferenza: “Francesco Francia e la miniatura a Bologna nell’età dei Bentivoglio”
a cura di Massimo Medica
Pinacoteca Nazionale di Bologna, via Belle Arti, 56
Leggi il flyer
Habitart: Mostra Zhang Dali –
Palazzo Fava
Giovedí 07 giugno, ore 18.00
Palazzo Fava, via Manzoni, 2
Leggi il flyer
Maestro Rossini in cucina
Venerdí 25 maggio, ore 21.00
Musiche di G. Rossini al Museo Davia Bargellini
Leggi il flyer
Nell’ambito della Mostra “Creti Canova Hayez”
Mercoledí 23 maggio, ore 17.00
Visita guidata per illustrare l’intervento di restauro sull’opera Madonna adorante il bambino …
a cura di Silvia Battistini
Leggi il flyer
L’allegoria del sonno di Alessandro Algardi
Giovedí 17 maggio, ore 16.00
Visita guidata alla Chiesa di San Paolo Maggiore e al Museo Civico Medievale
a cura di Antonella Mampieri
Leggi il flyer
Il canale Emiliano.romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali
Mercoledí 23 maggio, ore 17.30
Museo del patrimonio industriale, via della Beverara, 123
Inaugurazione della mostra fotografica
Leggi il flyer
Medioevo svelato
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
Mercoledí 16 maggio, ore 17.00
Comunicare il medioevo per immagini
a cura di Riccardo Merlo
Leggi il flyer
Maggio ai Musei Civici d’Arte Antica
La magnifica arte dei Tappezzieri
Domenica 6 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.30
Workshop – IV^ edizione di “I tappezzieri al museo“
Museo della tappezzeriaVilla Spada, via di Casaglia, 3
Leggi il flyer
Habitart: La Vignola del Vignola
La Bologna delle madri
Museo Davia Bargellini
Venerdí 4 maggio, ore 17.30
Visita guidata
Palazzo Davia Bargellini: una dimora riscoperta
Leggi il flyer
L’allegoria del sonno di Alessandro Algardi
Mercoledí 2 maggio, ore 17.00
Conferenza: “Crocefissi Barocchi tra Bernini e Algardi” a cura di Andrea Bacchi
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4.
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
L’autore e il suo libro
Martedí 24 aprile, ore 17.00
presentazione del libro
Il Libro d’Ore. Un’introduzione
di Daniela Villani, Giuseppe Solmi, Alessandro Balistrieri
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
A zonzo per i Musei
Percorso tra i patrimoni civici e delle antiche Opere Pie
Venerdí 20 aprile, ore 17.00
visita guidata alle Collezioni Comunali d’Arte
e a La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
a cura di Paolo Cova
Leggi il flyer
L’allegoria del sonno di Alessandro Algardi
Giovedí 19 aprile, ore 16.00
passeggiata guidata sulle orme di Alessandro Algardi
all’interno del Museo Davia Bargellini, strada maggiore, 44
e al Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4.
Leggi il flyer
Habitart: Aria di primavera, gite fuori porta
Medioevo svelato
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
Mercoledí 18 aprile, ore 17.00
conferenza, in origine prevista il 21 marzo, a cura di Luigi Malnati
Archeologia medievale e tutela del patrimonio archeologico: lo sviluppo di una disciplina e le sue conseguenze nelle buone pratiche di archeologia nelle Soprintendenze
Leggi il flyer
L’autore e il suo libro
Martedí 17 aprile, ore 17.00
presentazione del libro Paolo Uccello di Mauro Minardi
Museo Civico Medievale
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Sabato 14, domenica 15
le iniziative ai musei cittadini
Leggi il flyer
Medioevo svelato
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
Visita guidata a cura di Ilaria Negretti
Venerdí 13 aprile, ore 17.30
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
L’autore e il suo libro
Ciclo di incontri dell’autore con suo pubblico
Martedí 17 aprile – Martedí 24 aprile- Martedí 8 maggio, alle 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
In occasione con la mostra della
Allegoria del sonno di Alessandro Algardi
Conferenza a cura di Antonella Mampieri
Giovedí 12 aprile, ore 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
Aprile ai Musei bolognesi
Habitart: “Revolutija
Visita guidata rivoluzionaria
visita guidata sabato 28 aprile, ore 16.40
MAMbo, via Don Minzoni, 14
Leggi il flyer
Bologna per Algardi
Conferenza a cura di Silvia Massari
Venerdí 6 aprile, ore 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
Habitart: “La Bologna di … Ulisse Aldrovandi
visita guidata sabato 15 aprile, ore 10.30
via Zamboni 33, di fronte a Palazzo Poggi
Leggi il flyer
Appuntamenti al Museo Civico Medioevale.
via Manzoni, 4
Giovedí 22 marzo, ore 16.00.Sulle orme di Alessandro Algardi.
Passeggiata guidata.
Venerdí 23 marzo, ore 17.30
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia.
Visita guidata
Leggi il flyer
Medioevo svelato
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia.
rinviata a data da destinarsi.
Conferenza: Archeologia medievale e tutela del patrimonio archeologico: lo sviluppo di una disciplina …
a cura di Luigi Mainati
mercoledí 21 marzo, ore 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
Il fine settimana dei Musei Civici d’Arte Antica
Raccontare il Medioevo
Conferenza a cura di Sauro Gelichi
Sabato 7 marzo, ore 17.00
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4
Leggi il flyer
Palazzo Davia Bargellini
una dimora riscoperta
Visita guidata venerdí 2 marzo, ore 17.30
Palazzo Davia Bargellini, Strada Maggiore, 44
Leggi il flyer
Habitart: “La Bologna di … Ginevra Sforza
visita guidata sabato 10 marzo, ore 15.30
Incrocio tra via del Pratello e piazza Malpighi
Leggi il flyer
L’allegoria del sonno
di Alessandro Algardi dalla Galleria Borghese
Inaugurazione della mostra venerdí 2 marzo, ore 18.00
Museo Civico Medievale,via Manzoni, 4
Leggi il flyer
Habitart: “La Bologna di … Giovanni II Bentivoglio
visita guidata sabato 3 marzo, ore 10.30
P.zza Maggiore, di fronte a Palazzo del Podestà
Leggi il flyer
Scultori bolognesi del Settecento
Angelo Gabriello Piò
visita guidata a cura di Giacomo Alberto Calogero
Museo DaviaBargellini, Strada Maggiore, 44
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Medioevo svelato
Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
Venerdí 16 febbraio 2018, ore18
Inaugurazione della mostra
Museo Civico Medievale, via Manzoni, 4, Bologna.
Leggi il flyer
Febbraio nei Musei bolognesi
Habitart, “La Bologna di … Napoleone e di Carducci
Impara l’arte 2018
Habitart, “La Bologna di … Edgardo Mortara
Sabato 27 gennaio, ore 15.30
Parco 11 settembre, accanto alla cineteca.
Leggi il flyer
Habitart, “La cripta di San Zama”
Sabato 20 gennaio, ore 16.00.
alla Chiesa dei Santi Naborre e Felice, via dell’Abbadia, 3, Bologna.
Leggi il flyer
Habitart, bagni di Nario ed iniziative di febbraio
Il programma delle iniziative di habitart in gennaio e febbraio.
Leggi il flyer
Gennaio ai musei bolognesi
Il programma di gennaio ai musei civici di Bologna.
Leggi il flyer
Visite guidate al Museo Davia Bargellini.
Venerdí, 12 gennaio, ore 17.30
Leggi il flyer
Visite guidate e aperture straordinarie
al Museo Davia Bargellini.
Martedí, 26 dicembre,
Sabato 6 gennaio 2018,
Domenica 14 gennaio 2018.
Leggi il flyer
Revolutija
Visita guidata rivoluzionaria con Habitart.
Sabato, 6 gennaio, ore 17.15
al MAMbo, Museo d’Arte Moderna di Bologna.
Leggi il flyer
“Natale sopra le righe”
e Visita guidata al Davia Bargellini.
Venerdí 15 dicembre, ore 18.30
Concerto di Natale e visita al presepio della Manifattura Minghetti.
Venerdí 15 dicembre, ore 17.00, visita guidata al Museo Davia Bargellini
e a “La Quadreria” di Palazzo Rossi Poggi Marsili.
Leggi il flyer
ArteAntica: “La moda etnica estone dal passato al futuro”
Sabato 16dicembre, ore 17.00
Inaugurazione della mostra, presso il
Museo del tessuto e della tappezzeria “Vittorio Zironi”
Villa Spada, via di Casaglia, 3, Bologna.
Leggi il flyer
Habitart – Il Messico a Bologna.
Visita guidata: domenica 17 dicembre, alle ore 10.00, davanti alla
Chiesa San Benedetto in via Indipendenza, 64.
Leggi il flyer
La tradizione che continua:
un presepio della Manifattura Minghetti
Giovedí 7 dicembre, al Museo Davia Bargellini.
Leggi il flyer
Dicembre ai Musei Civici d’Arte Antica.
Programmazione del mese di dicembre presso i musei della città
Leggi il flyer
Il pane tra città e contado
percorsi tra Bologna e Bentivoglio.
3 – 8 – 17 dicembre 2017
Leggi il flyer
Luigi Crespi storiografo, mercante e artista
ovvero la resistibile ascesa di un avventuriero poco onorato.
Mercoledí 15 novembre, ore 17,00 al Museo Davia Bargellini
“Padre Giambattista Martini e il Settecento musicale bolognese,
Conferenza di Elisabetta Pasquini
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Luigi Crespi storiografo, mercante e artista
ovvero la resistibile ascesa di un avventuriero poco onorato.
Mercoledí 8 novembre, ore 17,00 al Museo Davia Bargellini
Conferenza di Giovanna Perini Folesani
Leggi il flyer
Novembre ai Musei Civici d’Arte Antica.
Programmazione del mese di novembre presso i musei della città
Leggi il flyer
L’arte giapponese dalle origini alla fine del 12° secolo
Conferenza, presso il Museo Civico Medievale – via Manzoni, 4
Giovedí 26 ottobre, ore 17
Leggi il flyer
Habitart: Nel segno di Manara
Visita alla mostra antologica di Milo Manara, sabato 28 ottobre, ore 15.40
Palazzo Pallavicini, via San Felice 24, Bologna
Leggi il flyer
Habitart: calendario d’autunno
I prossimi incontri
Leggi il flyer
Ottobre ai musei bolognesi
Programmazione del mese di ottobre presso i musei della città
Leggi il flyer
Luigi Crespi, ritrattista nell’età di Papa Lambertini
Ciclo di conferenze, presso il Museo Davia Bargellini
Leggi il flyer
Impara l’Arte
1 ottobre 2017 – 19 gennaio 2018
Leggi il flyer
Impara l’Arte
1 ottobre 2017 – 19 gennaio 2018
Leggi il flyer.
Habitart: Passeggiate Biscottate
ogni mercoledí a partire da Ottobre, ore 17.00 (durata:h 1.30 ca.)
davanti al Banco del Pane in via Zamboni 8
Leggi il flyer
Habitart: Pedalata verde-azzurra in bici tra città e campagna.
Sabato 27 maggio, ore 9,30 via Savenella, 13
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
La Bibbia di Gerona e il suo Maestro
Mercoledí 17 maggio, ore 17,00 al Museo Davia Bargellini.
Conferenza tenuta da Annette Hoffmann
per il ciclo Bisanzio e l’Italia: influenze, tecniche e collezionismo.
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Domenica 14 maggio, ore 10.30 al Museo Davia Bargellini.
Domenica 14 maggio, ore 16.30 al Museo Civico Medievale.
Leggi il flyer
Le veritá di Ruth. Leggere col corpo e leggere con gli occhi
la danza contemporanea incontra la storia dell’arte.
Sabato 13 maggio, ore 16.30 alle Collezioni Comunali d’Arte.
Leggi il flyer
Aprile ai Musei Civici d’Arte Antica
Bisanzio e l’Italia: influenze, tecniche e collezionismo.
5 aprile – 7 giugno ciclo di conferenze
Lapidario del Museo Civico Medievale.
Leggi il flyer
Habitart – 4 sensi più: il Museo Tolomeo e la Bologna del Conte Cavazza.
Sabato 8 aprile, ore 10.30 p.za Minghetti, vicino alla statua.
Leggi il flyer
Stigmâta
La tradizione del tatuaggio in Italia
Mercoledí 29 marzo, ore 18.00 al Museo Civico Medievale.
Leggi il flyer
Habitart for kids
Sabato 1° aprile, ore 15.30 p.za Galvani, vicino alla statua.
“Una città… a misura di bambino!” visita guidata per bambini 7-12enni, accompagnati dai genitori.
Leggi il flyer
La collezione dei bronzi
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale:
é uscito il volume.
Leggi il flyer
Conferenza sulla mostra Algardi, Bernini e Velázquez
Mercoledí 15 marzo, ore 17.00, alla Cappella Farnese, Collezioni Comunali d’Arte.
“Velázquez in Italia” a cura di Sergio Guarino.
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Sabato 11 marzo, ore 16.00, alle Collezioni Comunali d’Arte.
Domenica 12 marzo, ore 10.30, al Museo Civico Medievale.
Domenica 12 marzo, al Museo Davia Bargellini.
Leggi il flyer
Habitart: La Quadreria 18.03.2017 e prossime visite
Bernini e Gregorio XV
Mercoledí 22 febbraio, ore 17.00, Museo Civico Medievale:
Conferenza a cura di Andrea Bacchi.
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Domenica 19/02, ore 10.30, Museo Davia Bargellini: visita guidata.
Domenica 19/02, ore 16.30, Collezioni Comunali d’Arte, visita guidata.
Leggi il flyer
A zonzo per i Musei
percorso tra i patrimoni civici e delle Opere Pie.
Ciclo di visite guidate, da venerdí 17,
il terzo venerdí di ogni mese.
Leggi il flyer
Fine settimana ai Musei Civici d’Arte Antica
Sabato, 11/02, ore 16.00, visita guidata – Collezioni Comunali d’Arte.
Domenica 12/02, ore 10.30, visita guidata – Museo Civico Medievale,
ore 16.30, visita guidata – Collezioni Comunali d’Arte.
Leggi il flyer
Habitart: Le visite di primavera.
Il programma delle visite guidate organizzate da habitart nei mesi di marzo-maggio
Leggi il flyer
Febbraio nei Musei Civici d’Arte Antica
Fine settimana nei Musei Civici d’Arte Antica
Sabato 21 gennaio, ore 16.00, visita guidata alle Collezioni Comunali d’arte di Bologna
Domenica 22 gennaio, ore 10.30, visita guidata al Museo Civico Medievale;
ore 16.00, laboratorio per bambini 5-8 anni al Museo Davia Bargellini.
Leggi il flyer
Nell’ambito della mostra
Algardi, Bernini e Velàzquez: tre ritratti a confronto.
Il sabato dei grandi artisti alle Collezioni Comunali d’arte di Bologna, ore 16.00
Ciclo di visite tematiche.
Leggi il flyer
Habitart: Visita di fine anno
Fontana del Nettuno – Cantiere del Restauro.
Venrsí 16 dicembre, ore 19.00
all’ingresso del cantiere.
Leggi il flyer
Aperture straordinarie al Museo Davia Bargellini.
Aperture straordinarie nel periodo natalizio
con visite alla mostra Un presepe ritrovato dal Conservatori di Santa Maria
Leggi il flyer
Habitart: La collezione Gelman
Arte messicana a Palazzo Albergati.
Sabato 7 gennaio, ore 14.45
all’ingresso di Palazzo Albergati, via Saragozza, 28 – Bologna.
Leggi il flyer
Habitart: Museo di Palazzo Poggi
Sabato 03 dicembre, ore 10,30
all’ingresso di Palazzo Poggi, via Zamboni, 33.
Leggi il flyer
Impara l’arte …
La domenica dei Musei Civici d’Arte Antica
Domenica 27 novembre, ore 16,30 “Il restauro del piviale ricamato del XIV secolo“.
Museo Civico Medievale, via Porta di Castello, 3.
Leggi il flyer
Algardi, Bernini, e Velazquez:
tre ritratti a confronto
Mostra Sabato 26 novembre, ore 17,30
Collezioni Comunali d’Arte, p.zza Maggiore, 6.
Leggi il flyer
La dinastia dei Song (960-1279)
l’età d’oro della pittura cinese.
Conferenza, Mercoledí 23 novembre, ore 17,00
Museo Civico Medievale, via Porta di Castello, 3
Leggi il flyer
Habitart: Seconda visita al cantiere
la fontana del nettuno. errata corrige
Sabato 19 novembre, ore 18,00
all’ingresso del cantiere, 10 minuti prima.
Leggi il flyer
Le conferenze dei Musei Civici d’Arte Antica.
Giovedí 17 novembre, ore 17.30; Il kimono e la sua storia
Museo Civico Medievale, via Porta di Castello, 3
Leggi il flyer
Le conferenze dei Musei Civici d’Arte Antica.
Martedí 15 novembre, ore 17.00; La moda dei potenti
Collezioni Comunali d’Arte, p.zza Maggiore, 6.
Mercoled6iacute; 16 novembre, ore 17.00; La dinastia dei Song, l’età della pittura cinese.
Museo Civico Medievale, via Porta di Castello, 3.
Leggi il flyer
Habitart: Seconda visita al cantiere
la fontana del nettuno.
Sabato 19 novembre, ore 18,00
all’ingresso del cantiere, 10 minuti prima.
Leggi il flyer
Habitart: Orlando Furioso 500
cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi.
Sabato 26 novembre, ore 17,30
ingresso di Palazzo dei Diamanti, Ferrara, dieci minuti prima della partenza.
Leggi il flyer
Una storia imolese: Orsola Tozzoni e il suo doppio
Domenica 13 novembre, ore 16.00
Museo della Tappezzeria “V. Zironi”, cia Casaglia, 3
Leggi il flyer
Impara l’arte
Visite, conferenze, laboratori ai Musei Civici di Arte Antica
dal 6 novembre 2016 al 15 gennaio 2017.
Leggi il flyer