Dal 1 marzo al 30 giugno 2019, la Cripta di San Sepolcro a Milano ospiterà “LEONARDO & WARHOL. The genius experience”, un viaggio di sei secoli ripercorso tramite le opere di due grandi artisti.
Può sembrare decisamente ardito l’accostamento tra Andy Warhol e Leonardo da Vinci eppure dietro quest’iniziativa possiamo trovare un’occasione preziosa per riaccostare e ricomprendere le figure dei due protagonisti nonché le ragioni alla radice del rapporto tra arte e fede cristiana. Sono infatti molti i fili che connettono realtà apparentemente tanto lontane, fino a costruire una sorta di ragnatela capace di mettere in luce i tratti più significativi dei luoghi, delle opere e delle persone che convergono nel sottosuolo della Biblioteca Ambrosiana e nel vero centro di Milano.
Mese: Febbraio 2019
Cosa raccontano i colori dei dipinti?
Cercare la tavolozza usata dai pittori nei loro quadri può far scoprire che i colori non sono mai quelli che vediamo sulla tela…
Sorgente: Cosa raccontano i colori dei dipinti?
Nel corso degli scavi nella Regio V di Pompei è stata rinvenuta un’alcova: alcuni mesi fa era stato ritrovato un quadretto con Leda e il cigno.
Sorgente: Pompei, riemerge una raffinata alcova affrescata negli scavi della Regio V
La posizione di Finestre sull’Arte nel dibattito sui prestiti di Leonardo da Vinci al Louvre: il dialogo tra Italia e Francia continui su basi scientifiche e culturali, com’è sempre stato.
Dal 30 gennaio al 17 marzo 2019 il Museo d’Arte Orientale di Torino ospita la mostra ’Ricami di carta’, dedicata all’arte delle carte intagliate.
Sorgente: Il Museo d’Arte Orientale di Torino festeggia il Capodanno Cinese con la mostra “Ricami di carta”