A Ravenna il 1° dicembre 2018 apre ’Classis Ravenna’, il nuovo Museo della Città e del Territorio, con oltre seicento reperti.
Sorgente: A Ravenna apre un nuovo Museo d’arte, storia e archeologia. Le foto
A Ravenna il 1° dicembre 2018 apre ’Classis Ravenna’, il nuovo Museo della Città e del Territorio, con oltre seicento reperti.
Sorgente: A Ravenna apre un nuovo Museo d’arte, storia e archeologia. Le foto
Milano, dal 30 novembre 2018 al 13 gennaio 2019 il Museo Diocesano ospita la mostra ’Antonio Campi. Il restauro della pala di Santa Maria degli Angeli a Milano’.
Fino al 6 gennaio 2019, a Genova vengono mostrati al pubblico gli affreschi del Cavalier Tempesta in Palazzo Nicolosio Lomellino. Ne abbiamo parlato con la storica dell’arte Margherita Priarone, che è tra i curatori dell’evento.
Dal 20 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 Ca’ Pesaro dedica una mostra al maestro divisionista Angelo Morbelli. Ricomposto intero ciclo pittorico dopo oltre un secolo.
Sorgente: Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia: ricomposto dopo oltre un secolo l’intero ciclo pittorico
Dal 16 dicembre 2018 al 17 marzo 2019 il Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra ’Metlicovitz. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità’.
Sorgente: Leopoldo Metlicovitz, un pioniere della pubblicità in mostra al Museo Revoltella di Trieste
La Lega Nord presenta un emendamento alla manovra 2019 per affidare scavi archeologici a turisti. Ma il sottosegretario del MiBAC si oppone.
Dal 30 novembre 2018 al 17 marzo 2019, la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ospita una grande mostra su Giovanni Santi, noto ai più come il padre di Raffaello.
Sorgente: Il padre di Raffaello in mostra: una grande rassegna tutta su Giovanni Santi a Urbino
Si sta lentamente riducendo la pendenza della Torre di Pisa. Lo ha constatato un team di esperti dopo anni di analisi.